Tutti gli articoli di FotografoDigitale

Nuova reflex digitale Canon EOS 500D

Canon annuncia la nuova Canon EOS 500D.
Sempre più spostata verso l’alto e differenziata dalla 1000D: la nuova 500D riprende dalla 450D, annunciata a gennaio 2008, e raggiunge i 15 MP, il display da 3″ VGA (920.000 pixel), il video recording 1080p (probabilmente la prima nel settore entry-level).

Tra le specifiche, quella che personalmente ritengo più interessante è il fatto che i RAW .CR2 siano ora a 14 bit.
La 500D, dalle prime informazioni, sembra quindi una 50D ridotta, in un corpo più agile e con maggiore appeal (a partire dal prezzo) per il mercato di semi-pro/consumer.
Stesso discordo per il processore d’immagine Digic 4, presente nella 50D e nella 5D MKII.

Il prezzo (fonte DPreview) dovrebbe essere di 799 euro per il solo corpo.

Singolare il fatto che sia stata annunciata a poco più di 20 giorni dalla fine del PMA 2009, vanificando tutti i rumors che ne profetizzavano l’arrivo in occasione dell’evento PMA.

Una preview completa della Canon 500D è disponibile sull’ottimo Dpreview.com

Share

Marzo fotografico: PMA 2009 e Photoshow a Milano

Beh, non sono esattamente la stessa cosa… 🙂
In ogni caso, senza nulla togliere a Las Vegas, anche il ritorno alla Fiera di Milano del Photo Show dal 27 al 30 marzo 2009 è un evento molto interessante.
Il PMA 2009 ha segnato un po’ il passo sul fronte degli annunci, in accordo con il difficile momento economico mondiale.
Pochi gli annunci di rilievo, molte le comparse, i comprimari sopratutto sul fronte compatte / bridge.

O forse, non si è voluto rischiare troppo annunciando di tutto un po’ in un momento in cui le vendite di DSLR possono bloccarsi anche solo per il rumor di un nuovo modello.
Molti blog hanno dimostrato, calendario alla mano, come molti modelli mainstream sia di Canon, di Nikon ed altri siano ormai ‘in scadenza’, considerando un ciclo vitale del prodotto di circa 12/18 mesi.

La maggior parte delle compatte si allinea ormai sui 10 MP con funzioni spesso ‘pro’, buone ottiche, prezzi sempre più aggressivi e piccoli gadget quali la ripresa video Youtube-oriented.
Le reflex sono sempre di più e complesse: riprese video HD 1080p, HDR, funzioni di metering sempre più avanzate sono le costanti dei modelli più nuovi.
Peccato che troppo spesso le ottiche fornite con i kit rendano poca giustizia all’elettronica del corpo macchina.
Anche la stampa specializzata non puntualizza troppo l’importanza di una buona ottica a fronte di xx megapixel tanto ostentati.

Share

Pre-PMA 2009 – Alcune bridge…

Ulteriori annunci in arrivo dal PMA 2009:
– la ‘bridge’ Canon Powershot SX1 IS sarà in grado di gestire anche il formato RAW,
– Sony annuncia diverse nuove Cybershot tra cui la Sony DSC-H20, una bridge molto compatta da 10 MP, zoom 10x Zeiss e display da 3″.

Rimaniamo in attesa degli annunci sul fronte DSLR: Canon e Nikon dovrebbero tirare qualche coniglio fuori dal cappello…

Share

In attesa del PMA 2009 la recensione completa della Canon EOS 5D Mk II su Dpreview

In attesa del PMA 2009, segnato quest’anno da fosche previsioni legate alla crisi economica, ecco l’autorevole prova su strada di Dpreview.com della Canon EOS 5D Mark II, attualmente una delle migliori DSLR sul mercato.

Full frame, 21 megapixel, video HD 1080p, display da 3″ VGA, Live View: in altre parole una concorrente diretta per Nikon D700 e Sony Alpha A900 ad un prezzo interessante rispetto ad entrambe.

Il confronto puro sul fronte delle caratteristiche tecniche vede la Canon prevalere sulla Nikon per il solito conteggio dei megapixel (e forse solo in molti ad aspettarsi un nuovo sensore CMOS superiore all’ormai consolidato 12 MP) e sulla Sony per alcune caratteristiche (Live View ed estensione di sensibilità ISO tra tutte).

Al pari della Nikon D90, la Canon presenta quella che diventerà un leit-motiv del 2009: il movie recording in HD, spesso direttamente in Full-HD.

Consiglio di leggere con attenzione le pagine di comparazione JPG/RAW tra EOS 5D MkII, D700 e Sony A900.

Questo il link della recensione della Canon EOS 5D Mark II.

Share

MacWorld 2009: iLife ’09 con iPhoto ’09!

Direttamente dal MacWorld 2009 di San Francisco, Apple ha annunciato iLife ’09, che presenta importanti aggiornamenti dei software iPhoto, iMovie e GarageBand; include iDVD ed una versione aggiornata di iWeb.

iPhoto ’09 sviluppa ulteriormente le capacità di organizzazione automatica delle foto in Eventi aggiungendo Faces e Places, due nuovi e incredibili modi per organizzare e gestire le immagini.

iPhoto ’09
semplifica ulteriormente la navigazione e la ricerca delle foto, non solo in base a quando sono state scattate (Eventi), ma anche in base ai loro soggetti (Faces) e ai luoghi dove sono state fatte (Places).
iPhoto esegue automaticamente una scansione delle foto per individuare i volti delle persone e quando assegnate un nome a un volto, iPhoto troverà automaticamente tutte le altre immagini di quella persona.

Si possono effettuare delle ricerche per nome nella libreria oppure sfogliarla con la nuova opzione di visualizzazione Faces View.
Places importa automaticamente i dati sul luogo in cui è stata scattata la foto dalle fotocamere abilitate alla tecnologia GPS o da qualsiasi iPhone; è inoltre possibile assegnare un luogo manualmente a qualsiasi foto, gruppo di immagini o evento. Quando iPhoto sa dove sono state scattate le foto, sarà estremamente intuitivo esplorarle con una semplice ricerca o con una mappa interattiva.
iPhoto ’09 vi consente di pubblicare facilmente le foto su Facebook o Flickr. Le foto pubblicate su Facebook includono i nomi assegnati, mentre i tag dei nomi aggiunti in Facebook vengono sincronizzati con iPhoto.

Inoltre, è possibile condividere le foto creando una presentazione a diapositive a tema da riprodurre su Mac, iPhone o iPod, oppure ancora realizzando un bellissimo diario di viaggio, completo di mappe personalizzate.

Maggiori dettagli su iPhoto ’09 sono disponibili online.
Ulteriori informazioni su iLife ’09 sono disponibili sul sito Apple, mentre Musica-Digitale.com pubblica altri dettagli su GarageBand ’09.

Share

Buon 2009 fotografico: quali i prossimi appuntamenti?

Gennaio 2009, CES di Las Vegas e Marzo 2009, PMA: questi i prossimi appuntamenti senza dimenticare il Photo Show 2009 di Milano (dal 27 al 30 Marzo, FieraMilano).

Secondo diversi siti autorevoli e molti blog (malevoli) sono numerosi i prodotti che all’inizio di quest’anno raggiungono (o superano) i 18 mesi dalla presentazione e, per una legge di mercato non scritta, sono quindi prossimi alla sostituzione.

Tra questi la Canon 1D Mark III e la Canon 1Ds: i prodotti di fascia alta, tipicamente full-frame, sono insidiati dalla Nikon D3X e dalla Sony A900.
La stessa cosa si applica all’ottima EOS 450D mentre sul fronte Nikon la D300 e le entry-level D40/D60 potrebbero venire aggiornate.
Come l’anno scorso la funzione Live View, quest’anno il video recording in HD, introdotto con la Nikon D90, potrebbe essere uno dei temi dominanti delle nuove reflex.

Sul fronte delle compatte poco è lecito scrivere: ormai in corsa a colpi di (decine di) megapixel, con funzioni sempre più avanzate e dimensioni sempre più ridotte.

Ulteriori dettagli su:

  • http://www.photographybay.com/2008/12/29/pma-2009-preview/
  • http://blogs.zdnet.com/digitalcameras/?p=389
  • Share

    Apple lancia in Italia il venerdi’ a tutto sconto

    Apple lancia in Italia il Black Friday : questo venerdì, per un solo giorno, sconti su molti prodotti in vendita sul suo negozio on line.

    Il Black Friday arriva anche in Italia. Da questa mattina è infatti apparso sul sito di vendita on line di Apple è apparso il banner che apparso il banner che annuncia l’iniziativa.

    Il Black Friday, in programma questo venerdì 28 novembre è una tradizione americana, una svendita di un giorno collocata nel venerdì immediatamente successivo dal Giorno del Ringraziamento che viene usata per lanciare la stagione dei regali di Natale. Apple da tre anni (ma per la prima volta quest’anno in contemporanea ovunque sui suoi mercati) la porta in quasi tutte le nazioni dove è presente il suo negozio line e i suoi Store. Si tratta di una giornata di sconti speciali su prodotti nuovi, prodotti da Apple stessa (computer, dispositivi da tasca, accessori) o da terze parti. La riduzione di prezzo va dal 5% al 10 fino addirittura al 15% per alcuni particolari gadget. Nel primo anno di promozione, la riduzione di prezzo fu significativa e i prodotti messi in saldo decisamente interessanti, l’anno passato la promozione fu meno allettante, ma comunque utile per fare il pieno dei regali di Natale a prezzi più bassi di quelli del mercato.

    Secondo le previsioni di alcuni analisti, Apple potrebbe lanciare quest’anno una delle iniziative più aggressive di sempre per cercare di smuovere il mercato che stagna.

    Share

    Photokina 2008 al termine quali e quante novità?

    Come sempre molte/troppo le novità e gli spunti di riflessioni raccolti quasi al termine del Photokina 2008.

    Queste, al volo, alcune delle voci più interessanti sulle quali torneremo più avanti:

    Novità sia nel settore professionale sia per alcuni modelli consumer, reflex e compatte, oltre che per gli accessori.

    – nuova Pentax K/m: una reflex entry-level di sicuro interesse,
    – Pretec Compact Flash da 64 e 100 GB!
    – Adobe Creative Suite CS4, naturalmente con PhotoShop CS4!
    – Sigma SD15: SLR da 14 Mp
    – Leica S2: oltre il full-frame!

    e molto altro ancora!

    Share

    Canon annuncia la SX110 IS: la rivisitazione della compatta superzoom

    Una minima, ma pur interessante rivisitazione della SX100: ecco la Canon SX110 IS.

    Da 8 a 9 megapixel, display da 2,5 a 3 pollici, uno chassis pressoche’ identico, un po’ arrotondato e piacevole.

    Disponibile da settembre in nero e argento; il prezzo previsto di 299 dollari.

    Maggiori informazioni sul sito Canon USA, questa la pagina della Canon SX110 IS.

    Share

    FastStone Image Viewer: un visualizzatore/editor di immagini comodo e gratuito!

    Tornati dalle vacanze? Chi è partito? Chi non è partito?

    fast stone image viewer freeware windowsPer i (fortunati) fotoamatori che tornano dalle vacanze carichi di Jpeg e che vogliono mettere un po’ d’ordine tra le foto (cancellando quelle decisamente fuori registro) si pone il solito problema: usare sempre gli stessi software di ritocco/browsing/visualizzazione?

    FastStone Image Viewer è un software (freeware per utenza domestica, per dovere di cronaca) per Windows che presenta notevoli vantaggi.

  • permette la visualizzazione (e la stampa) di intere directory
  • consente la conversione da e per numerosi formati grafici
  • supporta diversi formati RAW, permettendo la preview anche senza il software proprietario solitamente necessario
  • dispone di alcuni tool di ritocco (nemmeno troppo basic): rimozione degli occhi rossi, migliorie della dinamica dei colori etc etc.
  • consente l’edit dei dati EXIF di ogni foto
  • permette la visualizzazione come slideshow a pieno schermo con il consueto corollario di transizioni video e colonna sonora audio
  • è disponibile sia come installer (lanci e installa tutto) sia nella meravigliosa versione portable: praticamente uno zip che possiamo scompattare al bisogno (da chiavetta USB) e non richiede Setup o installazioni di sorta,
  • è disponibile anche in Italiano (tema sempre piuttosto caldo per il freeware)
  • La versione portable è una piacevole scoperta, in un mondo dominato da software che richiedono un Setup solo per partito preso.

    Risulta particolarmente utile per chi usa PC con basse prestazioni, per chi non vuole installare software (PC in ufficio, condiviso…), per chi usa un Netbook (il sottoscritto lo sta usando su un MSI Wind U90).

    Si copiano i 4 megabyte del file .zip su una chiavetta e via! Oppure lo si scarica direttamente da internet al bisogno (prima o dopo i pasti).

    Si tratta in definitiva di uno strumento che può risultare estremamente utile per chiunque, anche per chi poi ritiene di dover intervenire con PhotoShop o altri programmi più impegnativi.

    Per tutti gli altri… beh, c’è la possibilità di montare uno slideshow per gli amici con le foto delle vacanze in pochissimo tempo, senza annoiarsi e con eccellenti risultati.

    Questo il link alla pagina di Fast Stone Image Viewer.

    Aggiornamento: ho appena verificato direttamente il corretto supporto anche dei file .RAF , il formato RAW della Fuji Finepix S9600.

    Share