Quest’estate non vi staccherete nemmeno un attimo dal vostro smartphone Android?
Ecco alcuni consigli per chiunque voglia scattare e condividere l’estate più social di sempre.
Come rimanere scollegati dal più grande social network del mondo d’estate?
Facebook continua a migliorare l’app rendendo sempre più facile creare album di foto e caricarne direttamente da dispositivi Android.
Gli strumenti di ritocco fotografico dell’app sono piuttosto primitivi per cui, probabilmente, prima di caricarle online, è consigliabile ritoccare e togliere le imperfezioni più evidenti tramite altre app fotografiche, anche con la stessa app di cattura foto.
Flickr
Non può mancare l’app collegata al più grande sito dedicato alla fotografia del mondo.
A partire da questa primavera, Yahoo, proprietaria di Flickr, ha ampliato ad un terabyte lo spazio disponibile per gli album fotografici gratuiti.
Una quantità enorme per raccogliere tutte le nostre fotografie e confrontarle con milioni di utenti, talvolta anche professionali, molto spesso veramente bravi, in tutto il mondo.
Con un account di Yahoo, del tutto gratuito possiamo creare il nostro album Flickr.
Con l’app di Fickr per Android possiamo aggiungere, taggare, categorizzare e ovviamente caricare tutte le nostre foto.
Quale miglior modo di condividere i migliori scatti?
Trip-Journal
Ecco un’app particolare: un vero e proprio album di viaggio in cui unire fotografie ad appunti e riferimenti geografici.
Trip-journal è disponibile come app sia per Android che per iOS ed anche su Facebook e si integra con tutti gli altri siti di fotografia.
Geotaggando il nostro percorso ed unendo le nostre impressioni dei luoghi visitati, possiamo scrivere il diario di un viaggio come non mai e condividerlo con tutti i nostri contatti, praticamente in tempo reale.
Ecco infine i consigli sempre validi per scattare al meglio e salvare le fotografie in vista del rientro a casa (e della condivisione e/o stampa):